Ponte dentale, cos’è e a cosa serve
Il ponte dentale serve a sostituire uno o più denti mancanti in bocca, ripristinando l’estetica del sorriso e le funzioni masticatorie.
Apparecchio ortodontico fisso e mobile: differenze, vantaggi e svantaggi
Apparecchi mobili e fissi spesso non sono intercambiabili in quanto non hanno sempre la stessa funzione: possono servire a raggiungere obiettivi differenti in base al problema di origine
Bruxismo: cos’è, cause, sintomi e come trattarlo
Il bruxismo è un disturbo che comporta il digrignamento involontario (specialmente notturno) dei denti. Nello specifico chi ne soffre è solito sfregare tra loro le due arcate, inferiore e superiore, stringendo con forza la mascella
Diastema dentale: come correggere la fessura tra i denti
Il diastema è un termine tecnico utilizzato dai dentisti per indicare lo spazio tra i denti incisivi superiori. Per alcuni è un difetto che rovina il sorriso, per altri è un dettaglio che lo rende più particolare
Sedazione cosciente in odontoiatria: come funziona e quando viene utilizzata
La sedazione cosciente mediante protossido d'azoto è una tecnica anestesiologica utilizzata per aiutare bambini ed adulti a rilassarsi durante le sedute dal dentista.
Affollamento dentale: cos’è e come correggerlo per avere un sorriso armonico
L’affollamento dentale si nota subito, basta un semplice sorriso per rivelare denti non allineati tra loro e disposti in modo poco armonico lungo l’arcata dentale superiore, inferiore o su entrambe. L’impressione è che ci siano troppi denti, ma si tratta solo
Ortodonzia invisibile: denti perfetti senza disagi estetici
Grazie all'ortodonzia invisibile si può dire addio all’apparecchio fisso
Denti storti: Cause, conseguenze e cura
Quali sono le cause dei denti storti e quali le conseguenze? Le cause più frequenti dei denti storti sono: cattivo posizionamento dei denti fin dallo sviluppo dei denti definitivi perdita precoce dei denti da latte dimensioni ridotte della mascella gengivite cronica