
Zinco: un antibatterico naturale per la salute dei denti
Alimenti ricchi di zinco, quali sono? Lo zinco si trova in diversi cibi come: carne, pesce, cereali, legumi, semi di zucca e girasole, frutta secca, funghi, uova e latticini.
Questo elemento viene utilizzato in vari prodotti sanitari orali per controllare la formazione della placca dentale e inibire la formazione del tartaro.
Lo zinco, anche in piccole quantità, ha la capacità di agevolare la remineralizzazione dello smalto, rivelandosi quindi un elemento prezioso per il mantenimento della salute orale.
Quali sono i benefici dello zinco per i nostri denti?
- è un antibatterico;
- rafforza le gengive;
- contribuisce a rinfrescare l’alito;
- limita la formazione del tartaro.
Le gengive che sanguinano possono essere un altro segnale della carenza di zinco. Nel caso il sintomo persista è importante rivolgersi al proprio medico o dentista di fiducia.
Desideri effettuare un check-up professionale?
Rivolgiti alla clinica Dentiamo: i nostri professionisti ti forniranno tutte le informazioni di cui hai bisogno.